Parabola
Curva individuata dall’intersezione di un cono con un piano parallelo al suo lato obliquo; luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto fuoco e da una retta detta direttrice; andamento di un fenomeno che raggiunge un picco e poi declina, evoluzione; breve racconto allegorico, tipico dei Vangeli
voce dotta recuperata dal latino parabola, dal greco parabolé ‘giustapposizione, paragone’, da parabállein ‘mettere accanto, confrontare’.